Google Plus
Vk
LinkedIn
Pinterest
  • Tempo: 1 h
  • Complessità: facile
Google Plus
Vk
LinkedIn
Pinterest

Il "qualeddru” (come è detto in siciliano nel trapanese) è una verdura che cresce spontanea nelle campagne. In italiano è detto cavolicello. Questa pianta cresce allo stato selvatico in alcune aree dell'Italia centro-meridionale e particolarmente in Sicilia. E’ buono fritto come contorno…ha un sapore amarognolo, ma un profumo e un gusto molto particolare. Accompagnato con qualche goccia di limone è un ttimo contorno. Qui a Torino purtroppo non lo trovo, per fortuna ogni tanto mia mamma mi manda un pacco a sorpresa....e non si dimentica di mettermi anche il "qualeddru", sa quanto lo adoro!

Ingredienti

  • 3 mazzi di "qualeddu" (cavolicello)
  • olio 2 cucchiai
  • limone

Preparazione

  1. Pulite bene il cavolicello, togliendo le foglie esterne. Sciacquate e risciacquate più volte. Fate bollire il "qualeddru". Quando è quasi cotto scolate per bene. Rosolate in padella, per una decina di minuti, con olio d'oliva. Dopo averlo messo nel piatto, insaporite con del limone.
Per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me vi invito a diventare miei fans. Mi trovate su
--> Facebook 

   --> Instagram 
--> Google+ 
--> Pinterest 
--> Twitter   
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà immenso piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.
Sarò felice di ricevere anche qualche foto della vostra realizzazione che pubblicherò molto volentieri, ovviamente a nome dell'autore, nel gruppo di Ricettecongusto  a cui vi invito ad iscrivervi! Se vuoi puoi ritornare alla Homepage e trovare nuove idee per i tuoi piatti!

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna