Il croccante alle mandorle, non credo abbia bisogno di molte presentazioni, è uno dei dolci tipici del periodo natalizio, in particolare, molto gradito da tutti. Io quando lo faccio non riesco a smettere di mangiarlo!⯑ Troppo buono, oserei dire che crea dipendenza tanto è buono! Vi spiego come lo faccio io direttamente i padella senza neanche accendere il forno.
Ingredienti
- 200 gr di mandorle
- 200 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di acqua
- la buccia grattugiata di 1/2 arancia (facoltativo)
Preparazione
- Mettete le mandorle in padella a fuoco medio basso e fatele tostare. Inizialmente potete mettere un coperchio e girare dopo qualche minuto, quando iniziano ad essere tostate, girate continuamente per evitare di bruciarle. Quando sono abbastanza tostate, ve ne accorgerete sicuramente dal colore interno della mandorla, spegnete il fuoco e mettete le mandorle da parte.
- Nella stessa padella mettete lo zucchero, l'acqua e la buccia dell'arancia grattugiata. Accendete il fuoco e cominciate a far sciogliere lo zucchero fino a farlo caramellare. Mi raccomando perché non deve assolutamente bruciare. Dovete stare molto attenti perché è questione di attimi e può bruciare.
- Quando lo zucchero è quasi completamente caramellato, aggiungete le mandorle tostate. Girate bene per amalgamarle nel caramello. Spegnete il fuoco e versate le mandorle caramellate su un foglio di carta da forno, cercate di dare una forma di rettangolo abbastanza uniforme sulla superficie. Lasciate raffreddare completamente, poi tagliate a rettangoli e servite. Potete conservarlo in un barattolo e mangiarlo anche dopo qualche giorno, sempre che riuscirete a resistere! ⯑
--> Google+
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà immenso piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.